giovedì, 27 Giugno 2024

PIERO PELU’, esce oggi il nuovo album “DESERTI”: qui le date aggiornate del tour

Sono 12 le tracce che compongono il nuovo album di PIERO PELU’, 11 inediti e una versione unplugged dell’ormai leggendario manifesto del pacifismo “Il mio nome è mai più”, brano che Pelù ha voluto ripubblicare in occasione dei 25 anni dalla sua uscita.

Da non perdere

Esce oggi  DESERTI”, il nuovo album di PIERO PELU’, in tutti gli store digitali e nei negozi su etichetta Epic Records/Sony Music Italy.

L’album è disponibile in digitale e in formato fisico: CD, vinile blu trasparente e vinile nero 180 gr. Su Amazon sono inoltre disponibili in esclusiva la versione CD e la versione LP trasparente autografati. Per info: https://epic.lnk.to/DesertiIASullo store del sito ufficiale di Piero si potrà, inoltre, acquistare la musicassetta in versione limitata e numerata (www.pieropelu.net).

“DESERTI” è un vero e proprio concept album e si inserisce, come secondo capitolo, nella TRILOGIA DEL DISAGIO iniziata nel 2020 con la pubblicazione del disco “Pugili fragili”.

“Il tempo del riposo a cui gli acufeni mi hanno obbligato lo scorso anno mi ha dato modo di fermarmi e riflettere, guardarmi dentro e guardare tutto quello che mi circonda. Ho viaggiato, ho letto, ho scritto, mi sono confrontato con altri artisti. Quello che ho capito è quello che ho cercato di raccontare in questo album.
I deserti che attraverserete con me ascoltando questo disco sono deserti e desertificazioni a cui ci stiamo purtroppo assuefacendo senza riuscire a reagire come dovremmo” PIERO PELU’.

Sono 12 le tracce che compongono il nuovo album di PIERO PELU’, 11 inediti e una versione unplugged dell’ormai leggendario manifesto del pacifismo “Il mio nome è mai più”, brano che Pelù ha voluto ripubblicare in occasione dei 25 anni dalla sua uscita. Era, infatti, il 17 giugno 1999 quando Piero Pelù, Luciano Ligabue e Lorenzo Jovanotti scrissero il brano i cui proventi commerciali andarono a sostenere le attività di Emergency, in particolare i progetti umanitari in Afghanistan (ospedale che ancora oggi è in attività), Cambogia, nei paesi della ex Jugoslavia e in Sierra Leone.

“Il mio impegno su questi temi è chiaro fin dal 1982 quando pubblicai “Guerra”, il mio primo album. Se volessi oggi potrei pubblicare un disco intero raccogliendo tutte le canzoni che ho scritto sul tema della guerra e il valore della pace”.

Piero Pelù, sempre in prima linea per sostenere battaglie sociali, politiche e ambientali, anche per questo nuovo viaggio ha scelto di sostenere EMERGENCY, l’associazione fondata da Gino Strada e Teresa Sarti con cui già in passato aveva portato avanti diverse iniziative oltre al “Il mio nome è mai più”.

Tornando a “DESERTI”, questa la tracklist completa:

  1. Porte”
  2. “Picasso”
  3. “Maledetto cuore”
  4. “Novichok”
  5. “Tutto e subito”
  6. “Il mio nome è mai più”                     (unplugged 25° anniversario)
  7. “Elefante”
  8. “Baby bang”                                       featuring Calibro 35
  9. “Canto”
  10. “Baraonde”
  11. “Scacciamali”
  12. “Deserti”

L’album si apre con un brano strumentale, “Porte” (“un brano nato per raccontare la necessità di aprire una porta, trovare un’onda che ti allinei con il mondo, che sia un viaggio o la meditazione”e si chiude con un altro brano strumentale, la title track “DESERTI”, una scelta dell’artista per dare un senso di circolarità al progetto.

Ultime notizie