domenica, 30 Giugno 2024

Brasile, Noam Chomsky è stato dimesso dall’ospedale di San Paolo

Noam Chomsky, il celebre linguista e filosofo statunitense di 95 anni, è stato dimesso martedì dall'ospedale Beneficência Portuguesa di San Paolo del Brasile. Chomsky era stato ricoverato in seguito a un ictus

Da non perdere

Noam Chomsky, il celebre linguista e filosofo statunitense di 95 anni, è stato dimesso martedì dall’ospedale Beneficência Portuguesa di San Paolo del Brasile. Chomsky era stato ricoverato in seguito a un ictus che lo aveva colpito un anno fa e avrebbe continuato ora le cure a casa. Il bollettino ufficiale dell’ospedale conferma le dimissioni, precisando che il paziente Avram Noam Chomsky continuerà la riabilitazione a domicilio.

Le condizioni di Chomsky

Chomsky, nato il 7 dicembre 1928 a Filadelfia, è considerato uno dei massimi linguisti contemporanei, noto per aver rivoluzionato il campo della linguistica con la teoria della grammatica generativo-trasformazionale. È anche un influente intellettuale della Nuova sinistra americana e un critico della politica estera degli Stati Uniti. Attualmente si trova in Brasile, paese d’origine della sua seconda moglie, la linguista Valeria Wasserman, sposata nel 2014.

Smentite le voci di morte

Il rapporto medico arriva dopo una serie di notizie false che avevano rapidamente fatto il giro dei media brasiliani e internazionali, affermando la presunta morte di Chomsky. Tra le testate che avevano diffuso la notizia vi erano il “Jacobin” e il “New Statesman”, quest’ultimo con un necrologio firmato da Yanis Varoufakis, ex ministro delle Finanze greco. La moglie di Chomsky ha prontamente smentito queste voci, confermando che il marito è vivo e in fase di recupero.

Il trasferimento in Brasile

Dopo l’ictus che lo aveva colpito negli Stati Uniti, Chomsky aveva affrontato gravi difficoltà di comunicazione e necessitava di curare costanti. Valeria Wasserman aveva deciso di trasferirlo in Brasile, noleggiando un aereo privato e accompagnandolo con due infermieri. La decisione era stata presa dopo aver concluso che le cure fornite dai medici statunitensi erano adeguate, ma che Chomsky avrebbe beneficiato della vicinanza familiare in Brasile.

Le Reazioni

La notizia della dimissione di Chomsky ha suscitato una vasta gamma di reazioni nel mondo accademico e tra i suoi sostenitori. Il celebre psicologo cognitivo Steven Pinker ha confermato che Chomsky è vivo e sta ricevendo le cure necessarie, sottolineando l’importanza di verificare le informazioni prima di diffonderle. La vicenda ha inoltre riacceso il dibattito sulle condizioni di salute degli intellettuali anziani e sull’accuratezza delle notizie nei media contemporanei.

Chomsky, nonostante l’età avanzata e la malattia, rimane una figura centrale nel panorama intellettuale mondiale, e la sua ripresa sarà seguita con grande attenzione dai suoi numerosi seguaci e dagli studiosi di tutto il mondo.

Ultime notizie