domenica, 30 Giugno 2024

Europei 2024, Croazia-Italia: Spalletti cerca la rivincita

Stasera alle 21, presso il Leipzig Stadium, l’Italia affronterà la Croazia in una partita decisiva per il suo futuro agli Europei 2024

Da non perdere

Stasera alle 21, presso il Leipzig Stadium, l’Italia affronterà la Croazia in una partita decisiva per il suo futuro agli Europei 2024. Il Commissario Tecnico Luciano Spalletti ha dichiarato di voler vedere un’Italia meno bella ma con più sostanza, annunciando alcuni cambiamenti rispetto alle precedenti formazioni schierate contro Albania e Spagna.

Spalletti: “Meno Bellezza, Più Sostanza”

Alla vigilia del match, Spalletti ha sottolineato la necessità di maggiore resilienza e solidità: “Cambieremo anche qualche attitudine di squadra. Cercheremo di avere più sostanza, magari meno bellezza ma più sostanza”. Il CT ha suggerito possibili cambiamenti, incluso l’inserimento di El Shaarawy: “È possibile tutto. C’è sempre da fare un ragionamento completo in questa squadra”.

Formazione: Difesa a Quattro e Novità in Attacco

Secondo le ultime indiscrezioni dall’allenamento mattutino a Iserlohn, l’Italia potrebbe scendere in campo con una difesa a quattro composta da Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Darmian, quest’ultimo al posto di Dimarco, che è recuperato ma non al meglio. In attacco, il genoano Retegui potrebbe sostituire Scamacca, mentre a centrocampo resta l’opzione Cristante e sale la candidatura di Cambiaso. Il modulo iniziale potrebbe essere un 4-1-4-1, che si trasformerà in un 3-4-2-1 in base alle situazioni di gioco, con Jorginho dietro Cambiaso, Cristante, Barella e Chiesa.

Le Parole di Spalletti

Spalletti ha ammesso qualche errore nella gestione della partita contro la Spagna: “Forse ho sbagliato io a non cambiare prima. Ora che qualcosa si è notato, un po’ di fatica e di ruggine, qualcosa sicuramente si cambierà”. Ha inoltre elogiato la Croazia, in particolare Brozovic e Perisic: “Della Croazia può incidere tutto, hanno molta esperienza e anche qualche anno. Li dobbiamo prendere sulla vivacità e intensità”.

Nonostante le prestazioni altalenanti, Spalletti ha ribadito la fiducia in Jorginho e Di Lorenzo: “Jorginho probabilmente contro la Spagna non ha giocato la sua miglior partita ma è in parte anche colpa mia. Lui è un leader e ha grandi qualità che altri non hanno. Di Lorenzo è per me come un figlio e faccio fatica a lasciarlo fuori”.

Bastoni: “Non Ho Paura”

Tra i giocatori, Alessandro Bastoni ha parlato della sfida con la Croazia, respingendo l’idea di avere paura: “La paura non mi piace associarla al calcio. C’è grande rispetto e penso che la batosta con la Spagna ci abbia unito ancora di più”. Il difensore ha elogiato anche il compagno Calafiori: “Mi trovo bene con lui, ha una qualità enorme e non ha paura di giocare la palla”.

Prevalenza di Tifosi Croati sugli Spalti

L’Uefa prevede una netta prevalenza di tifosi croati sugli spalti: in uno stadio da 38.000 posti, sono attesi 25.000 tifosi croati e solo 10.000 italiani.

Stasera, la Nazionale italiana cercherà di riscattarsi e di dimostrare il suo vero valore in una partita cruciale per il prosieguo del torneo.

Euro 24: Croazia-Italia, le probabili formazioni 
Terza e ultima partita del gruppo B di Euro 2024 in programma oggi alle 21 al Leipzig Stadium di Lipsia.

Croazia (4-3-3):
1 Livakovic; 2 Stanisic, 6 Sutalo, 3 Pongracic, 4 Gvardiol; 8 Kovacic, 10 Modric; 15 Pasalic, 25 Sucic, 9 Kramaric; 17 Petkovic (12 Labrovic, 22 Juranovic, 19 Sosa, 7 Majer,  23 Ivusic, 21 Vida, 5 Erlic, 11 Brozovic,  26 Baturina,  18 Ivanusec, 24 Marco Pasalic, 3 Pongracic, 20 Pjaca, 16 Budimir, 14 Perisic).
All.: Dalic.

Italia (4-2-3-1):
1 Donnarumma, 2 Di Lorenzo, 23 Bastoni, 5 Calafiori, 13 Darmian, 18 Barella, 8 Jorginho, 7 Frattesi, 26 Chiesa, 19 Retegui, 16 Cristante (12 Vicario, 26 Meret, 4 Buongiorno, 6 Gatti, 17 Mancini, 3 Dimarco, 15 Bellanova, 24 Cambiaso, 25 Folorunsho, 10 Pellegrini, 21 Fagioli, 20 Zaccagni, 22 El Shaarawy, 9 Scamacca, 11 Raspadori ).
All.: Spalletti.

Ultime notizie